Perché Ravenna

Ravenna, con otto Monumenti UNESCO ed il Parco del Delta del Po, unisce cultura, arte, storia, natura e permette di organizzare gite scolastiche interessanti, divertenti e istruttive. Diversi sono gli itinerari formativi ed educativi adatti agli studenti degli istituti di ogni ordine e grado. La visita guidata ai monumenti Paleo-cristiani e Bizantini di Ravenna  permette agli studenti di vivere appieno gli argomenti trattati a scuola.

Ravenna è nota anche per aver ospitato il sommo poeta Dante Alighieri negli ultimi anni della sua vita: un tour guidato vi porterà alla scoperta della Zona del Silenzio che oltre alla Tomba di Dante ospita Casa e Museo Dante che recentemente ampliati e riorganizzati trasportano gli studenti in un viaggio emozionale che permette di immergersi nel visionario mondo del Sommo Poeta.

Tanti sono poi i luoghi in città legati alla figura del Sommo Poeta, tra i quali la Pineta di Classe, dove ci si potrà recare per una passeggiata in natura riscoprendo luoghi che lo ispirarono nella stesura della Divina Commedia.

La gita scolastica a Ravenna sarà un’esperienza unica e completa!

La nostra ampia selezione di proposte, dalla mezza giornata a più giorni, vi permetterà di scegliere da i percorsi più classici, che meglio illustrano precisi contesti storici, a esperienze didattiche coinvolgenti a contatto con la natura.